Eccomi di ritorno finalmente..tra iscrizioni varie a scuola delle mie bambine sono riemersa dal caos..è pazzesco quanto in fretta crescano ma a settembre inizieranno tutte e due una nuova avventura..Sara partirà con le medie e Nicole con le elementari...quest'ultima sarà da legare al banco...diciamo che è un attimino vivace...ma le povere insegnanti non dovranno usare una corda normale bensi gli ormeggi che le petroliere usano per attraccare al porto...basterà???? Ritornando a noi finalmente ho portato a termine questa scatola su commissione con un disegno della sempre mitica Renèe..devo essere sincera avrei potuto far di meglio ma il poco tempo non me lo ha permesso...spero comunque che alla destinataria piaccia lo stesso! Baci a tutte voi Barby
venerdì 27 gennaio 2012
venerdì 20 gennaio 2012
la mia vicina di casa..............
La mia vicina di casa (cara e simpatica donna) mi ha regalato un mazzolino di fiori così carino che ho deciso di usarlo per fare delle foto.Ho preso una vecchia teiera,accantonata in attesa di essere dipinta,cosa che farò in seguito,e..........con la gerbera un piccolo cavolo invernale,del verde e un piccolo iris ecco la semplice composizione!Un grande sorriso a tutte, RITA
giovedì 19 gennaio 2012
Pal surprise 2
pal di gennaio per le merilne. Questo è quello che più mi è piaciuto ,è un progetto della Mullins, con una piccola lavagnetta sotto e il gioco è fatto, perdonatemi le imperfezioni ,ma come autodidatta è quello che per ora riesco a fare.Un grande bacio a tutte le blogger che mi sostengono con i loro bellissimi e incoraggianti commenti, RITA
mercoledì 18 gennaio 2012
bomboniere
Ciao a tutte ,voglio dirvi che qui è arrivato il freddo, ma.......un freddo becco!Sono sul computer con le dita rattrappite.Voi direte, ma il riscaldamento non ti funziona? Sì mi funziona, ma fa troppo freddo!Tra nebbia e gelo qui il panorama è siberiano!Vi faccio vedere delle mini bomboniere che ho appena ultimato.Una signora me le ha chieste piccole per tre confetti, da attaccare a quaranta bellissime agende per la cresima di un maschietto.Sono carine? Un bacio imbottito a tutte!!!!!!RITA
martedì 17 gennaio 2012
Pal di gennaio
Ciao Ragazze..ecco fatto il mio primo progetto per il pal delle merle....ho provato a cimentarmi con un progetto di Jamie Mills price...naturalmente ho scelto qualcosa di semplice...i suo progetti mi affascinano per la loro bellezza e nello stesso tempo mi terrorizzano!!! A marzo frequenterò un suo corso e dopo non avrò più scuse..dovrò combattere la mia paura atavica verso i suoi disegni e buttarmi nella mischia....ne uscirò vincitrice?? Ai posteri l'ardua sentenza!!! Ciaooooo Barby
venerdì 13 gennaio 2012
venerdì 6 gennaio 2012
E per me adesso....................dieta!
Hei ragazzuole spero sia cominciato un anno sereno per tutte . Lo so è una tristezza dire "dieta" ma purtroppo per questioni di salute devo dimagrire e per il mio medico non ci sono più scuse.
Il certosino.Come è difficile la vita quando si è golose.........Sig!
E la marmellata di kiwi..................sob!
Dovete sapere che per l'ultimo dell'anno ho avuto un sacco di doni mangerecci.Marmellata di kiwi fatta da mia mamma ,il Certosino un dolce tipico bolognese pieno di canditi e.........mamma mia tanto altro.Vi faccio vedere le foto dei dolci perchè saranno altri (tra cui mio marito che non ha problemi ) a mangiare queste leccornie non certo io. Un abbraccio esagerato a tutte voi RITA
Il certosino.Come è difficile la vita quando si è golose.........Sig!
E la marmellata di kiwi..................sob!
Dovete sapere che per l'ultimo dell'anno ho avuto un sacco di doni mangerecci.Marmellata di kiwi fatta da mia mamma ,il Certosino un dolce tipico bolognese pieno di canditi e.........mamma mia tanto altro.Vi faccio vedere le foto dei dolci perchè saranno altri (tra cui mio marito che non ha problemi ) a mangiare queste leccornie non certo io. Un abbraccio esagerato a tutte voi RITA
giovedì 5 gennaio 2012
Auguri stellina
Anche se un po in ritardo approfitto per fare pubblicamente gli auguri alla mia bambina che il 30 dicembre ha compiuto 10 anni.
Auguri stellina mia,da quando tu e tua sorella siete arrivate nella mia vita avete arricchito ogni singolo giorno di felicità.Auguriiiiiiiiiiiii
mercoledì 4 gennaio 2012
Ciao carissime blogger,spero che per tutte voi siano stati dei giorni felici.Per me in particolar modo il capodanno, perchè li ho passati nella mia amatissima Bologna con i miei adorati parenti.
Palazzo Renzo dove il primo gennaio Hanno fatto un ballo in maschera con costumi stile film "IL GATTOPARDO" Peccato che io e Marino potevamo vederli solo attraverso i finestroni, e poi dall'alto del duomo!
Piazza Maggiore alla sinistra la statua di San Petronio e sotto quella che era la "borsa affari"
il suo bellissimo orologio......
Lo sapevate perchè Bologna era chiamata la città degli asparagi ?
Perchè ogni famiglia benestante ,per questioni di potere voleva la sua torre,e Bologna vista dall'alto sembrava un campo d' asparagi.Poi le guerre tra famiglie le hanno ridotte drasticamente.Due delle più famose rimaste sono la Garisenda e la torre degli Asinelli.
Ho scattato qualche foto,da San Petronio (il duomo di Bologna) visto che quest'anno c'era la possibilità di salire sulle impalcature di restauro poste sulla facciata.Un abbraccio a tutte voi RITA
Palazzo Renzo dove il primo gennaio Hanno fatto un ballo in maschera con costumi stile film "IL GATTOPARDO" Peccato che io e Marino potevamo vederli solo attraverso i finestroni, e poi dall'alto del duomo!
Piazza Maggiore alla sinistra la statua di San Petronio e sotto quella che era la "borsa affari"
il suo bellissimo orologio......
Il portico parte da porta Saragozza e arriva fino al colle La Guardia dove si erge il santuario.Il più lungo al mondo nel suo genere ha 666 archi e lungo quasi 4 km
Il santuario di SAN LUCA dove è custodita una delle più famose madonne nere con il bambino, e la sua suggestiva e lungissima salita di gradini con portici dalla città fino al santuario!Comunque si può arrivare anche con i mezzi di trasporto.www.informarsigiovani-italia.com
Lo sapevate perchè Bologna era chiamata la città degli asparagi ?
Perchè ogni famiglia benestante ,per questioni di potere voleva la sua torre,e Bologna vista dall'alto sembrava un campo d' asparagi.Poi le guerre tra famiglie le hanno ridotte drasticamente.Due delle più famose rimaste sono la Garisenda e la torre degli Asinelli.
Ho scattato qualche foto,da San Petronio (il duomo di Bologna) visto che quest'anno c'era la possibilità di salire sulle impalcature di restauro poste sulla facciata.Un abbraccio a tutte voi RITA
Iscriviti a:
Post (Atom)